Cristina e Renata Cosi
Andrea Facco
Federico Ferrarini
Luca Marignoni

Ossimori

camera 17

26 Febbraio - 8 Aprile 2022

ABOUT KROMYA

KROMYA ART GALLERY viene fondata nel 2018 a Lugano da Tecla Riva, Giorgio Ferrarin e Adriano A. Sala come risultato di una passione e di competenze comuni di lunga data. Nel 2020 KROMYA ha ampliato la propria sede con un nuovo avamposto a Verona, in Italia

Dal 26 febbraio all’8 aprile 2022, la sede veronese della KROMYA Art Gallery ha ospitato la collettiva Ossimori: una mostra che ha visto la partecipazione di cinque artisti, Cristina e Renata Cosi, Andrea Facco, Federico Ferrarini e Luca Marignoni, e che ha esplorato temi come l’illusione, la metamorfosi e la dissimulazione della realtà attraverso la pittura e la scultura.

Curata da Matteo Galbiati, la mostra ha proposto opere capaci di mettere in discussione la verità di quanto appare, generando una continua ridefinizione del dato percettivo. Inganno e mimesi, rivelazione e rappresentazione sono i termini con cui ogni loro intervento riconfigura il dato acquisito dallo sguardo.

Le opere esposte hanno messo in luce la forza espressiva dei lavori dei cinque artisti, che, messi a confronto, hanno accentuato le loro qualità peculiari grazie a questa dialettica di reciproca prossimità.

Nella ricerca di Cristina e Renata Cosi, la ceramica ha preso la forma di pelli, stoffe, pagine, in supporti bianchi, vuoti e leggeri. Interroga, invece, la pittura di Andrea Facco, che, inseguendo la puntualità dell’iperrealismo, ha rappresentato ciò che già era stato rappresentato. La sua realtà si allontana da quella iniziale per dedurre l’essenza di qualcosa di diverso in un continuo trasformarsi del visibile.

Federico Ferrarini, tra pittura e scultura, ha aperto una connessione spazio-temporale con il nostro mondo trasferendo dalla bidimensionalità delle tele, alla tridimensionalità delle installazioni scultoree, una trasfigurante vibrazione che indugia sull’evidenza di energie ataviche e cosmiche, le stesse che regolano l’universo in cui siamo immersi.

Infine, Luca Marignoni, nell’essenzialità elaborata delle sue forme, ha dibattuto sulla dualità degli opposti alterando lo stato fisico del materiale e facendolo vibrare di inconsuete evoluzioni formali; così ha cercato l’energia vitale che la materia stessa conserva, trattiene e lascia deflagrare restituendola allo sguardo che è capace di intercettarla nelle sue nuove possibilità e verità.

Materie Prime: LUCE

November 30 2021 - January 24 2022

ABOUT KROMYA

KROMYA ART GALLERY viene fondata nel 2018 a Lugano da Tecla Riva, Giorgio Ferrarin e Adriano A. Sala come risultato di una passione e di competenze comuni di lunga data. Nel 2020 KROMYA ha ampliato la propria sede con un nuovo avamposto a Verona, in Italia